Venerdi 11 luglio l'azienda resterà chiusa per trasferimento nella nuova sede.
Restiamo a disposizione via mail
Accedi
Bacchette ramate in acciaio al carbonio ricotto per la saldatura ossiacetilenica degli acciai al carbonio in genere.
Alta malleabilità. Il rivestimento superficiale in rame protegge il materiale dall´ossidazione.
Spessore 2.4mm
1 kg
Bacchette ramate in acciaio al carbonio ricotto per la saldatura ossiacetilenica degli acciai al carbonio in genere.
Alta malleabilità. Il rivestimento superficiale in rame protegge il materiale dall´ossidazione.
Spessore 2.4mm
1 kg
Punta da taglio ANME Acetilene 25-38
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte ANME sono punte automiscelanti in rame monoblocco da utilizzare per il taglio con l’acetilene.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio ANME Acetilene 25-38
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte ANME sono punte automiscelanti in rame monoblocco da utilizzare per il taglio con l’acetilene.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio PNME Propano 75-125
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte PNME sono punte automiscelanti in due pezzi con interno in ottone ed esterno in rame, da utilizzare per il taglio con il propano.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio PNME Propano 75-125
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte PNME sono punte automiscelanti in due pezzi con interno in ottone ed esterno in rame, da utilizzare per il taglio con il propano.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio PNME Propano 50-75
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte PNME sono punte automiscelanti in due pezzi con interno in ottone ed esterno in rame, da utilizzare per il taglio con il propano.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio PNME Propano 50-75
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte PNME sono punte automiscelanti in due pezzi con interno in ottone ed esterno in rame, da utilizzare per il taglio con il propano.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio PNME Propano 25-38
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte PNME sono punte automiscelanti in due pezzi con interno in ottone ed esterno in rame, da utilizzare per il taglio con il propano.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio PNME Propano 25-38
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte PNME sono punte automiscelanti in due pezzi con interno in ottone ed esterno in rame, da utilizzare per il taglio con il propano.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio ANME Acetilene 75-125
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte ANME sono punte automiscelanti in rame monoblocco da utilizzare per il taglio con l’acetilene.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio ANME Acetilene 75-125
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte ANME sono punte automiscelanti in rame monoblocco da utilizzare per il taglio con l’acetilene.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio ANME Acetilene 50-75
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte ANME sono punte automiscelanti in rame monoblocco da utilizzare per il taglio con l’acetilene.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Punta da taglio ANME Acetilene 50-75
La punta va scelta in funzione dello spessore da tagliare e del gas di utilizzo.
Gli spessori di taglio sono marcati direttamente sulla punta e sono indicativi.
Le punte ANME sono punte automiscelanti in rame monoblocco da utilizzare per il taglio con l’acetilene.
Da utilizzare con lancia da taglio MIX o Cannello da taglio CUTTER 300
Valvola di sicurezza GAS Tubo-Tubo
Consigliate per tubazioni più lunghe di 4 metri
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza GAS Tubo-Tubo
Consigliate per tubazioni più lunghe di 4 metri
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza Ossigeno Tubo-Tubo
Consigliate per tubazioni più lunghe di 4 metri
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza Ossigeno Tubo-Tubo
Consigliate per tubazioni più lunghe di 4 metri
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Punta da taglio Acetilene 20-50 per lancia da taglio MINI
Spessore 8 - 20
Peso 0.03kg
Tutte le punte sono omologate APRAGAZ e collaudate una ad una in pressione di utilizzo con fiamma accesa. Tutti i particolari costruttivi sono marcati singolarmente per garantire una maggiore sicurezza in fase di accoppiamento.
Punta da taglio Acetilene 20-50 per lancia da taglio MINI
Spessore 8 - 20
Peso 0.03kg
Tutte le punte sono omologate APRAGAZ e collaudate una ad una in pressione di utilizzo con fiamma accesa. Tutti i particolari costruttivi sono marcati singolarmente per garantire una maggiore sicurezza in fase di accoppiamento.
Valvola di sicurezza girevole Ossigeno 3/8 per riduttore
Attacco 3/8 gas
Portata 3000 lt/h
Diametro 20
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole Ossigeno 3/8 per riduttore
Attacco 3/8 gas
Portata 3000 lt/h
Diametro 20
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole GAS 3/8 per riduttore
Attacco 3/8 SX gas
Portata 3000 lt/h
Diametro 20
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole GAS 3/8 per riduttore
Attacco 3/8 SX gas
Portata 3000 lt/h
Diametro 20
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole Ossigeno 3/8 per collegamento tubo-impugnatura MAXI
Attacco 3/8 gas
Portata 3000 lt/h
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole Ossigeno 3/8 per collegamento tubo-impugnatura MAXI
Attacco 3/8 gas
Portata 3000 lt/h
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza Ossigeno per impugnatura con portagomma
Attacco 3/8 gas
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza Ossigeno per impugnatura con portagomma
Attacco 3/8 gas
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza GAS per impugnatura con portagomma
Attacco 3/8 gas SX
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza GAS per impugnatura con portagomma
Attacco 3/8 gas SX
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza GAS per impugnatura con portagomma
Attacco 1/4 gas SX
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza GAS per impugnatura con portagomma
Attacco 1/4 gas SX
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole GAS 3/8 per collegamento tubo-impugnatura MAXI
Attacco 3/8 SX gas
Portata 3000 lt/h
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole GAS 3/8 per collegamento tubo-impugnatura MAXI
Attacco 3/8 SX gas
Portata 3000 lt/h
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole GAS 1/4 per collegamento tubo-impugnatura MINI
Attacco 1/4 SX gas
Portata 3000 lt/h
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole GAS 1/4 per collegamento tubo-impugnatura MINI
Attacco 1/4 SX gas
Portata 3000 lt/h
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza Ossigeno per impugnatura con portagomma
Attacco 1/4 gas
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza Ossigeno per impugnatura con portagomma
Attacco 1/4 gas
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole Ossigeno 1/4 per collegamento tubo-impugnatura MINI
Attacco 1/4 gas
Portata 3000 lt/h
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Valvola di sicurezza girevole Ossigeno 1/4 per collegamento tubo-impugnatura MINI
Attacco 1/4 gas
Portata 3000 lt/h
Le ridotte dimensioni ne permettono l'assemblaggio in uscita su qualsiasi riduttore e garantiscono comunque una portata adeguata anche per operazioni di taglio fino a 300mm.
Normalmente l’uso più appropriato prevede per ogni gas 1 valvola sul riduttore di pressione e 1 sull’impugnatura del cannello o al posto di quest’ultima una lungo i tubi ad una distanza massima di 1 m dal cannello.
Le valvole anti ritorno di fiamma vanno sostituite ogni 5 anni come previsto dalla norma EN 730-1 e comunque controllate e sostituite dopo ogni ritorno di fiamma.
Lega di ottone non rivestita
Normative: DIN 8513: L-CuZn40 - AWS A5.8: RBCuZn-A
Applicazione: Lega speciale per la brasatura delle leghe ottone/nichel.
Utilizzata soprattutto per la saldobrasatura dei mobili metallici, sedie ecc.
Utilizzata anche per riporti antifrizione anche su acciai in genere e ghisa.
Intervallo di fusione 890-920°C
Resistenza meccanica N/mm2 350
Allungamento [%] 35
Durezza BHN 100-120
1kg
Diametro 2mm
Lunghezza bacchette: 1 metro
Richiede l’uso di disossidante
Lega di ottone non rivestita
Normative: DIN 8513: L-CuZn40 - AWS A5.8: RBCuZn-A
Applicazione: Lega speciale per la brasatura delle leghe ottone/nichel.
Utilizzata soprattutto per la saldobrasatura dei mobili metallici, sedie ecc.
Utilizzata anche per riporti antifrizione anche su acciai in genere e ghisa.
Intervallo di fusione 890-920°C
Resistenza meccanica N/mm2 350
Allungamento [%] 35
Durezza BHN 100-120
1kg
Diametro 2mm
Lunghezza bacchette: 1 metro
Richiede l’uso di disossidante
Lega fluida per la brasatura del rame, specifica per settore termoidraulico.
1kg
Diametro 2mm
Lunghezza bacchette: 50cm
710-785°C
DIN 8513 L-CuP7
Richiede l’uso di disossidante
Lega fluida per la brasatura del rame, specifica per settore termoidraulico.
1kg
Diametro 2mm
Lunghezza bacchette: 50cm
710-785°C
DIN 8513 L-CuP7
Richiede l’uso di disossidante
Completo di raccordi 3/8 - 3/8
ø6,3X13,3mm
Compatibile con impugnature e cannelli MAXI
Completo di raccordi 3/8 - 3/8
ø6,3X13,3mm
Compatibile con impugnature e cannelli MAXI
Completo di raccordi 3/8 per collegamento riduttori e 1/4 per impugnature
ø6,3X13,3mm
Compatibile con impugnature e cannelli MINI
5 metri
Completo di raccordi 3/8 per collegamento riduttori e 1/4 per impugnature
ø6,3X13,3mm
Compatibile con impugnature e cannelli MINI
5 metri
Punta da taglio 20-50 Propano per lancia da taglio MINI
Spessore 20-50
Peso 0.03
Tutte le punte sono omologate APRAGAZ e collaudate una ad una in pressione di utilizzo con fiamma accesa. Tutti i particolari costruttivi sono marcati singolarmente per garantire una maggiore sicurezza in fase di accoppiamento.
Punta da taglio 20-50 Propano per lancia da taglio MINI
Spessore 20-50
Peso 0.03
Tutte le punte sono omologate APRAGAZ e collaudate una ad una in pressione di utilizzo con fiamma accesa. Tutti i particolari costruttivi sono marcati singolarmente per garantire una maggiore sicurezza in fase di accoppiamento.
Completo di raccordi 3/8 - 3/8 e valvole di sicurezza
10 metri
ø6,3X13,3mm
Spedizione gratuita
Completo di raccordi 3/8 - 3/8 e valvole di sicurezza
10 metri
ø6,3X13,3mm
Utilizziamo i cookie necessari per rendere il sito web utilizzabile, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree sicure del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Vi chiediamo di accettare i cookie per ottimizzare le prestazioni, le funzionalità dei social network e la rilevanza della pubblicità. I cookie di terze parti legati ai social network e alla pubblicità sono utilizzati per offrire funzionalità ottimizzate sui social network e pubblicità personalizzate.
Accettate questi cookie e le implicazioni legate all'utilizzo dei vostri dati personali?
Utilizziamo i cookie necessari per rendere il sito web utilizzabile, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree sicure del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Vi chiediamo di accettare i cookie per ottimizzare le prestazioni, le funzionalità dei social network e la rilevanza della pubblicità. I cookie di terze parti legati ai social network e alla pubblicità sono utilizzati per offrire funzionalità ottimizzate sui social network e pubblicità personalizzate.
Accettate questi cookie e le implicazioni associate all'uso dei vostri dati personali?
Utilizziamo i cookie necessari per rendere il sito web utilizzabile, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree sicure del sito. Senza questi cookie il sito non può funzionare correttamente.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web, attraverso la raccolta e la comunicazione di informazioni, a capire come i visitatori interagiscono con i siti.
I cookie di marketing sono utilizzati per tracciare i visitatori dei siti web. L'obiettivo è quello di visualizzare annunci pubblicitari pertinenti e interessanti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti terzi.
Newsletter