Accedi
Lama di ricambio per Sega a nastro 1335X13X0,65
NEBES TM101 PLUS
Cuspidi di taglio in HSS M42.
Dentatura 8/12
La struttura martensinica dei denti e l'elevato contenuto di cobalto creano un'eccellente resistenza termica riducendo i tassi di usura ad elevate velocità di taglio. Grazie ad una struttura portante del nastro in acciaio con un alto contenuto di cromo, la lama è in grado di resistere a notevoli sollecitazioni di flessione, tensione e pressione normalmente presenti durante le operazioni di taglio su macchine moderne.
Lama di ricambio per Sega a nastro 1335X13X0,65
NEBES TM101 PLUS
Cuspidi di taglio in HSS M42.
Dentatura 8/12
La struttura martensinica dei denti e l'elevato contenuto di cobalto creano un'eccellente resistenza termica riducendo i tassi di usura ad elevate velocità di taglio. Grazie ad una struttura portante del nastro in acciaio con un alto contenuto di cromo, la lama è in grado di resistere a notevoli sollecitazioni di flessione, tensione e pressione normalmente presenti durante le operazioni di taglio su macchine moderne.
Lama di ricambio per Sega a nastro 1440X13X0,65
NEBES TM125
Cuspidi di taglio in HSS M42.
Dentatura 8/12
La struttura martensinica dei denti e l'elevato contenuto di cobalto creano un'eccellente resistenza termica riducendo i tassi di usura ad elevate velocità di taglio. Grazie ad una struttura portante del nastro in acciaio con un alto contenuto di cromo, la lama è in grado di resistere a notevoli sollecitazioni di flessione, tensione e pressione normalmente presenti durante le operazioni di taglio su macchine moderne.
Lama di ricambio per Sega a nastro 1440X13X0,65
NEBES TM125
Cuspidi di taglio in HSS M42.
Dentatura 8/12
La struttura martensinica dei denti e l'elevato contenuto di cobalto creano un'eccellente resistenza termica riducendo i tassi di usura ad elevate velocità di taglio. Grazie ad una struttura portante del nastro in acciaio con un alto contenuto di cromo, la lama è in grado di resistere a notevoli sollecitazioni di flessione, tensione e pressione normalmente presenti durante le operazioni di taglio su macchine moderne.
Lama di ricambio per Sega a nastro 1735X13X0,90
NEBES TM176
Cuspidi di taglio in HSS M42.
Dentatura 8/12
La struttura martensinica dei denti e l'elevato contenuto di cobalto creano un'eccellente resistenza termica riducendo i tassi di usura ad elevate velocità di taglio. Grazie ad una struttura portante del nastro in acciaio con un alto contenuto di cromo, la lama è in grado di resistere a notevoli sollecitazioni di flessione, tensione e pressione normalmente presenti durante le operazioni di taglio su macchine moderne.
Lama di ricambio per Sega a nastro 1735X13X0,90
NEBES TM176
Cuspidi di taglio in HSS M42.
Dentatura 8/12
La struttura martensinica dei denti e l'elevato contenuto di cobalto creano un'eccellente resistenza termica riducendo i tassi di usura ad elevate velocità di taglio. Grazie ad una struttura portante del nastro in acciaio con un alto contenuto di cromo, la lama è in grado di resistere a notevoli sollecitazioni di flessione, tensione e pressione normalmente presenti durante le operazioni di taglio su macchine moderne.
Nel mondo del fai da te, ma anche nelle lavorazioni più professionali di carpenterie o fabbri, per effettuare lavorazioni con estrema precisione e professionalità, è importante utilizzare un equipaggiamento di buona qualità e finitura.
Tra le macchine utensili più utilizzate per la lavorazione dell'acciaio o comunque di tutti i materiali ferrosi, troviamo sicuramente la sega a nastro. Esistono molteplici tipologie e marche per soddisfare le svariate lavorazioni in cui è richiesto ed esistono inoltre molte tipologie di lama per sega a nastro.
La lama sega a nastro è sicuramente il componente più importante di una buona sega a nastro, per ottenere la precisione di taglio ottimale richiesta dai lavori professionali più complessi, ma anche dal fai da te più comune. Si consiglia senza dubbio l'utilizzo di una lama segatrice a nastro di buona fattura che vi consentirà di eseguire il lavoro richiesto senza preoccupazioni di imperfezioni o sbavature indesiderate; di conseguenza ci sarà una minore necessità di finitura post lavorazione.
La lama per sega a nastro può essere di varie tipologie e può differenziarsi in spessore della lama, dimensioni della lama, tipologia di dentatura e materiale di cui è composta. I materiali più comuni utilizzati per la fabbricazione di una lama per segatrice a nastro sono l’acciaio, il carbonio per alte prestazioni, il carburo di tungsteno e le leghe bimetalliche. La lama sega a nastro viene utilizzata in svariati settori come ad esempio il taglio di materiali come il legno, le resine, le materie plastiche e il taglio di materiali non lavorabili come il vetro, il quarzo, il granito, la grafite, il marmo. Esistono poi alcune applicazioni per il taglio di materiali morbidi come pellame o gomma, il taglio di alimenti.
In base al materiale da lavorare, la lama segatrice a nastro deve avere determinate caratteristiche come ad esempio la larghezza che è la distanza tra dorso della lama e le punte dei denti. La larghezza permette quindi la seguenti lavorazioni:
- per un taglio di precisione è importante scegliere la lama più larga disponibile per il modello di sega a nastro;
- per un taglio di contorno, si deve scegliere la lama più larga che possa tagliare il raggio più piccolo.
Gli spessori sottili della lama sega a nastro permettono maggior flessibilità su volani piccoli, mentre gli spessori maggiorati sono adatti per grandi pressioni di avanzamento.
La stradatura del dente lama e il passo del dente può essere singolo o variabile e permette le seguenti lavorazioni:
- passo singolo per taglio di pieni con segatrici robuste, come il taglio del legno;
- passo variabile per il taglio della maggior parte dei materiali ferrosi.
La forma del dente della lama per segatrice a nastro varia a seconda del materiale da tagliare. A determinare la forma dei denti sono le geometrie di taglio utilizzate.
Utilizziamo i cookie necessari per rendere il sito web utilizzabile, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree sicure del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Vi chiediamo di accettare i cookie per ottimizzare le prestazioni, le funzionalità dei social network e la rilevanza della pubblicità. I cookie di terze parti legati ai social network e alla pubblicità sono utilizzati per offrire funzionalità ottimizzate sui social network e pubblicità personalizzate.
Accettate questi cookie e le implicazioni legate all'utilizzo dei vostri dati personali?
Utilizziamo i cookie necessari per rendere il sito web utilizzabile, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree sicure del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Vi chiediamo di accettare i cookie per ottimizzare le prestazioni, le funzionalità dei social network e la rilevanza della pubblicità. I cookie di terze parti legati ai social network e alla pubblicità sono utilizzati per offrire funzionalità ottimizzate sui social network e pubblicità personalizzate.
Accettate questi cookie e le implicazioni associate all'uso dei vostri dati personali?
Utilizziamo i cookie necessari per rendere il sito web utilizzabile, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree sicure del sito. Senza questi cookie il sito non può funzionare correttamente.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web, attraverso la raccolta e la comunicazione di informazioni, a capire come i visitatori interagiscono con i siti.
I cookie di marketing sono utilizzati per tracciare i visitatori dei siti web. L'obiettivo è quello di visualizzare annunci pubblicitari pertinenti e interessanti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti terzi.
Newsletter