Codice | 816085 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 50-60 Hz 1 Ph x 230 |
Fusibile di rete (A) | 16 A |
Campo di regolazione MIG | 20 - 150 |
Fornita con | pinza di massa e torcia MIG 160 A |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Codice | 816087 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 50-60 Hz 1 Ph x 230 |
Fusibile di rete (A) | 16 A |
Campo di regolazione MIG | 20 - 170A |
Fornita con | pinza di massa + torcia connessione Euro 150A 3 M |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Codice | 816075 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 50-60 Hz 1 Ph x 230 |
Fusibile di rete (A) | 16 A |
Campo di regolazione MIG | 20 - 170 A |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Codice | 816055 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 50-60 Hz 1 Ph x 230 |
Fusibile di rete (A) | 16 A |
Campo di regolazione MIG | 20 - 200 A |
Campo di regolazione TIG (A) | 20-200 A |
Fornita con | Torcia MIG-MAG, e pinza di massa |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Codice | 816053 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 50-60 Hz 1 Ph x 230 |
Fusibile di rete (A) | 16 A |
Campo di regolazione MMA (A) | 20 - 220 A |
Campo di regolazione MIG | 20 - 220 A |
Campo di regolazione TIG (A) | 20-220 A |
Fornita con | Torcia MIG e una pinza di massa (3m) |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Codice | 816076 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 50-60 Hz 1 Ph x 230 |
Campo di regolazione MMA (A) | 20 - 220 |
Campo di regolazione MIG | 20 - 220 |
Campo di regolazione TIG (A) | 20 - 220 |
Fornita con | torcia MB25 3 metri + cavo e pinza di massa 3m |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Codice | 852054 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 50-60 Hz 1 Ph x 230 |
Fusibile di rete (A) | 20 A |
Campo di regolazione TIG (A) | 5 - 200 A |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Il mercato delle saldatrici inverter è decisamente eterogeneo, con un'offerta talmente ampia che in alcune situazioni può risultare davvero complesso fare la scelta giusta. I parametri da considerare infatti sono moltissimi, a partire dal modo in cui tali saldatrici verranno utilizzate: hobbystico amatoriale, oppure professionale. In questo articolo ci concentreremo dunque sui modelli TELWIN, cercando di capire quali sono i migliori e come valutarli, con alcuni consigli d'acquisto.
Come anticipato, esistono moltissime saldatrici in commercio. Ognuna di queste ha le sue peculiarità, ed è destinata ad un target preciso di utenza. Le saldatrici inverter sono tra le più indicate e utilizzate, perché in grado di offrire il giusto compromesso tra buone prestazioni e flussi di lavoro costanti, quindi senza interruzioni. A differenza dei modelli tradizionali a filo infatti, i modelli inverter funzionano attraverso un flusso di energia costante, che si ottiene grazie alla trasformazione della corrente: da continua ad alternata. Per questo motivo potrai fare sessioni di saldatura anche molto lunghe, mantenendo comunque alto il livello dei risultati ottenuti.
Ma i vantaggi delle saldatrici inverter non terminano qui. In assenza di un trasformatore infatti, una saldatrice di questo tipo si rivela un elettro utensile poco ingombrante, ma anche facile da trasportare, grazie al peso contenuto. Ogni modello sul mercato presenta chiaramente delle caratteristiche precise, alcune delle quali possono risultare utili sia per l'hobbysta che per il professionista. Ad esempio, certi modelli consentono di avviare l'arco elettrico più semplicemente. Altri invece riescono ad impedire più efficacemente che l'elettrodo possa attaccarsi al materiale della saldatura, così da ottenere lavori più "puliti".
Ad ogni modo, uno dei criteri primari per la scelta, dipende dal livello di sicurezza offerto dalla saldatrice. Anche in questo caso dunque, ogni modello preso in considerazione integra o meno alcuni dispositivi dedicati. Alcune saldatrici inverter infatti, sono dotate di una protezione termostatica, e sono quindi in grado di prevenire eventuali aumenti o cali di tensione. Inutile sottolineare come alla saldatrice a inverter vada sempre abbinata anche una maschera protettiva, che ti eviterà scottature causate dalle scintille della saldatura. Con tutti questi presupposti, ora prenderemo in considerazione le saldatrici TELWIN, azienda leader di mercato che da oltre 50 anni rappresenta un vero e proprio punto di riferimento, nonché un'eccellenza tutta Made in Italy.
Abbiamo detto che TELWIN rappresenta il punto di riferimento del mercato delle saldatrici a inverter. Parliamo di un'azienda totalmente Made in Italy presente sul mercato da oltre mezzo secolo. Uno degli aspetti che contraddistingue TELWIN è l'assortimento, capace di soddisfare le esigenze di qualsiasi saldatore, dal semplice amatore al professionista. Alcuni aspetti sono in comune tra i vari modelli, ad esempio la compattezza e la maneggevolezza. Data l'assenza del trasformatore di corrente infatti, le saldatrici TELWIN sono leggere e comode da trasportare, senza mai rinunciare alla robustezza.
Nonostante le dimensioni e il peso contenuto però, al loro interno possiamo trovare sempre ottime caratteristiche tecniche, fermo restando che hanno tutte la protezione termostatica: la corrente rimane stabile in ogni situazione, caratteristica fondamentale se dovessi avere la necessità di collegare la saldatrice ad un motogeneratore. A seconda della destinazione d'uso della saldatrice a inverter inoltre, potrai trovare alcuni dispositivi di cui faremo successivamente un approfondimento, tra cui arc force, hot start e anti-stick. Molte saldatrici della produzione TELWIN possono essere considerate come "ready to start", perché vengono commercializzate con un kit completo di accessori.
Questo ti permetterà di cominciare fin da subito a saldare senza dover necessariamente acquistare altro a parte. Parliamo del cavo con la pinza di massa, quello con la pinza porta elettrodo, la maschera a mano, la spazzola, ed altro ancora. In alcuni casi viene fornita anche una comoda valigetta per un trasporto agevole della saldatrice. A seconda del modello inoltre, potrai utilizzare differenti tipologie di elettrodo con diversi diametri: basici, inox, rutili, ghisa o altri, fino a 2,5 mm.
Analizzando le caratteristiche di alcuni modelli di saldatrice inverter TELWIN, abbiamo accennato a dei dispositivi, alcuni di protezione, altri che consentono saldature migliori. Chiaramente la presenza di tali dispositivi, dipenderà molto dalla fascia prezzo in cui si posiziona la saldatrice, e dall'utilizzo che si farà di questo elettro utensile. Tra i principali e più importanti troviamo:
A questo punto ti sarà sicuramente più chiaro come il mercato delle saldatrici inverter, e in questo caso TELWIN, siano in grado di offrire un'ampia gamma di modelli adatti a soddisfare le esigenze di qualsiasi tipologia di saldatore. Per quanto concerne l'aspetto economico, non è possibile fornire un prezzo univoco valido per ogni saldatrice inverter TELWIN, proprio a causa delle moltissime varianti in gioco. Senza considerare che in alcune situazioni potresti trovare qualche modello in promozione. Ad ogni modo la presenza di caratteristiche superiori, quindi di un numero maggiore di dispositivi, fa inevitabilmente alzare il prezzo. In realtà, un criterio di acquisto sempre valido in ogni situazione, è quello di valutare la destinazione d'uso del prodotto. Un modello sottodimensionato rispetto alle tue reali esigenze, potrebbe rallentarti.
Un modello eccessivamente professionale se sei solamente un hobbysta, potrebbe rivelarsi una spesa inutile e difficile da ammortizzare. In seconda battuta, la sicurezza e la protezione sono alla base di qualsiasi lavoro. Quando saldi ad esempio, alcuni dispositivi sono d'obbligo, ad esempio la maschera. Molti modelli TELWIN, compresi quelli presi in considerazione precedentemente, sono commercializzati con un kit completo di accessori, che ti permetteranno di cominciare a saldare all'istante. Se tali accessori non fossero inclusi nella confezione, è sempre opportuno acquistarli a parte. Oltre alla maschera citata, anche i guanti sono importantissimi, per evitare scottature alle mani. Se effettui saldature molto spesso inoltre, dovresti valutare anche di comprare una tuta o un grembiule che possano proteggere i tuoi vestiti.
Ad ogni modo, le saldatrici TELWIN ad inverter, sono tra le più versatili in commercio, utilizzate, a seconda del modello e della fascia prezzo, sia dall'hobbysta che necessita di fare qualche saldatura sporadica, che da quello semi professionale che quotidianamente effettua lavorazioni. Proprio per questo motivo, una volta fatte le dovute valutazioni sulle caratteristiche di cui hai bisogno, quindi sull'utilizzo che andrai a fare della saldatrice, indirizzarsi su un modello di questa azienda italiana, può rivelarsi sia una strada percorribile, che una scelta non troppo dispendiosa.
TELWIN significa quindi qualità per l'utilizzatore, con un occhio di riguardo alla sicurezza e all'affidabilità. Non dimenticare inoltre che l'azienda dispone di una capillare rete di centri assistenza, dislocati su tutto il territorio nazionale, a cui potrai fare riferimento sia per le saldatrici, che per qualsiasi altro prodotto del vasto catalogo. Per trovare il centro a te più vicino, ti sarà sufficiente recarti a questa pagina.
Per praticità vogliamo riepilogare alcuni vantaggi offerti da qualsiasi saldatrice a inverter TELWIN. In prima battuta troviamo proprio la tecnologia inverter. Questo ti permetterà di ottenere saldature di ottima qualità utilizzando elettrodi basici. Le tradizionali saldatrici a corrente alternata invece, non offrono questo beneficio. In secondo luogo, troviamo l'estrema versatilità, probabilmente l'arma vincente delle saldatrici TELWIN. Oltre agli elettrodi basici infatti, avrai la possibilità di utilizzare anche i rutili, ghisa, inox ed altro ancora. Anche il diametro dei pezzi può variare.
Un altro dei principali vantaggi delle saldatrici inverter TELWIN riguarda il fattore sicurezza. In alcune situazioni saldare può risultare anche pericoloso, quindi proprio per questi motivi, la saldatrice deve offrire il livello di sicurezza massimo. Per questo motivo, ogni saldatrice a inverter TELWIN è equipaggiata da una protezione termostatica, da sottotensione, da sovratensione e da sovracorrente, quindi può tranquillamente essere collegata ad un motogeneratore.
IL NOSTRO CLIENTE DICE