Codice | K14099-1 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 115-230V 1Ph 50-60Hz |
Fusibile di rete (A) | 16 A |
Campo di regolazione MIG | 20 - 200 A |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Codice | K14146-1 |
---|---|
Tensione di alimentazione (V) | 115/230V 1Ph 50-60Hz |
Fusibile di rete (A) | 16 A |
Campo di regolazione MIG | 20 - 200 A |
Accedi alla scheda tecnica | |
Accessori |
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
La saldatura abbraccia molti settori produttivi spaziando dalla carpenteria pesante al settore alimentare; negli anni con l’avanzamento della tecnologia, le case produttrici di generatori di saldatura hanno sviluppato e migliorato i principali processi di saldatura, con lo scopo di rendere i generatori più performanti e in grado di soddisfare le esigenze di chi ne fa uso.
La saldatura con la resa produttiva maggiore è il processo a filo continuo poiché permette all’operatore lavorazioni lunghe in termini di tempo, senza la necessità di interrompere la lavorazione per riequipaggiare il generatore di saldatura come succede con altri processi.
Il processo di saldatura a filo continuo avviene grazie ad una serie di cortocircuiti in successione che fanno fondere il filo che fuoriesce dalla torcia di saldatura quando entra in contatto con il metallo base collegato alla massa che chiude il circuito.
Per essere più precisi, la bobina di filo situata generalmente all’interno della saldatrice, si srotola e il filo di saldatura viene spinto dal motore a 2 o 4 rulli attraverso il fascio cavi della torcia, fuoriuscendo dal tubetto di contatto all’estremità della stessa.
Una delle maggiori case produttrici di generatori per saldatura ha colto il potenziale in termini di impiego e di resa che questo processo possiede; Lincoln Electric, sinonimo di affidabilità e professionalità nel mondo della saldatura, ha messo una cura particolare nella realizzazione di saldatrice a filo continuo Lincoln.
Le saldatrici a filo continuo Lincoln professionali come ad esempio la Powertec i250C o la i350C advanced sono progettate e realizzate per lavori professionali di carpenteria pesante. Queste saldatrici MIG Lincoln sono provviste di un pannello di controllo LCD a colori, con il quale si possono personalizzare tutti i parametri di saldatura per ottenere un risultati ottimali.
Questa linea di saldatrici a filo continuo Lincoln è dotata anche della funzione di auto regolazione in base al materiale base e il filo d’apporto che si desidera utilizzare.
Il processo di saldatura MIG Lincoln Electric permette all’operatore di realizzare saldature sui metalli più utilizzati in carpenteria (ferro, alluminio, Inox), con un semplice cambio di consumabile, gas di protezione e la sostituzione della bobina (materiale d’apporto).
La famiglia di saldatrici MIG Lincoln Electric Powertec i250C e i350C advanced sono saldatrici così dette carrellate, molto comode all’interno del luogo di lavoro perché sono in grado di ospitare la bombola per il gas di protezione agevolando così gli spostamenti.
La saldatrice a filo continuo Lincoln Electric speedtec è anch’essa un equipaggiamento professionale provvisto di un schermo LCD per le regolazioni, ma più maneggevole e di dimensioni ridotte rispetto “la sorella più grande” Powertec.
Entrambe queste saldatrici MIG lincoln Electric sono prodotti professionali con parametri che rispecchiano il top di gamma, ma sono destinate a due ambienti lavorativi differenti:
IL NOSTRO CLIENTE DICE