Quando ci si trova a dover procedere con una saldatura bisogna approfondire diversi aspetti collaterali che non si limitano solo ed esclusivamente alla scelta di una buona saldatrice oppure alla scelta di un determinato metallo da saldare; oltremodo va sottolineato che non basta valutare esclusivamente la tecnica di saldatura più adeguata per avere un risultato finale di ottima fattura e né tantomeno la conseguente scelta del gas, puro o miscelato, che si utilizzerà. Teniamo bene presente che il processo di saldatura è strettamente correlato ad una serie di reazioni chimiche che si innestano tra di loro, quindi dovremmo porre attenzione anche sulle precauzioni alle quali ci si deve attenere per salvaguardare il più possibile lo stato di salute del nostro organismo.
Secondo un'indagine effettuata in tempi recenti dall'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), è emerso che sul territorio nazionale lavorano circa un milione di persone a tempo pieno operando a stretto contatto con le saldatrici. A questi si deve aggiungere circa il 30% extra di persone che praticano la saldatura per hobby. Purtroppo una maggioranza di questi ultimi non usa precauzioni o sistemi a filtro per purificare l’aria dalle polveri e dal fumo di saldatura adatte per proteggere il loro stato di salute. È comprensibile che gli organi di controllo di settore premano molto sulla salvaguardia dello stato di salute e sulla necessità del controllo delle installazioni aspiranti e quindi le caratteristiche delle unità aspiranti mobilio o di un sistema per il reciclo dell’aria.
Tutti coloro che adoperano quotidianamente per esigenze lavorative, od anche sporadicamente come hobby il processo di saldatura, utilizzano appropriati dispositivi di protezione personale come guanti, maschere oppure occhiali da saldatura che proteggono dalle scintille e dal bagliore che la saldatura stessa provoca. La protezione personale non si limita solo a questo perché deve essere evidenziato che la saldatura libera nell'aria una serie di fumi estremamente nocivi per la salute umana composti da gas, fumo, polveri, vapori di vario genere e particelle con dimensioni inferiori al micron di piombo, manganese, ferro ed altri materiali.
L'inalazione prolungata di tali fumi da saldatura può provocare l'insorgere di malattie gravi ed in taluni casi mortali come ad esempio il saturnismo, malattia provocata dall'esposizione anche accidentale al piombo; tale esposizione provoca danni all'apparato respiratorio e linfatico. Altre patologie che potrebbero derivare dall'inalazione dei fumi e polveri da saldatura sono l'epilessia, il Morbo di Parkinson e, nei casi peggiori, la formazione di tumori soprattutto all'apparato respiratorio e digerente.
A questo punto possiamo porci un interrogativo: quanto fumo viene emesso nell'aria dal processo di saldatura?
Naturalmente non esiste una risposta univoca, dal momento che l'emissione è la risultante di tutto ciò che concorre al processo di saldatura: per prima cosa la tecnica adoperata per la fusione dei metalli tra loro, la scelta del metallo da fondere oppure ancora dagli elettrodi che formano la saldatrice. Si può evincere quindi come non sia fondamentale solo il quantitativo max ma anche la composizione chimica dei fumi stessi. Non dimentichiamo che la legge italiana con una normativa apposita, la UNI EN ISO 10882-1, disciplina in materia di campionamento delle particelle, polveri e fumi provocati dal processo di saldatura nelle aree immediatamente circoscritte la saldatrice.
Il quadro descritto nelle ultime righe potrebbe sembrare eccessivamente negativo ma in nostro soccorso viene un macchinario indispensabile per chi è sottoposto a questo lavoro od anche per chi si diletta nel garage di casa propria: l'aspiratore fumi di saldatura.
L'aspiratore fumi di saldatura è un sistema di aspirazione che, posizionato nelle vicinanze dell'area di lavoro, appunto, risucchia i fumi e le polveri da esso provocato salvaguardando in questo modo la salute di chi sta operando.
A meno che non si decida di acquistare un sistema portatile di aspirazione dei fumi provocati dalla saldatura, l'acquisto e la progettazione di tale sistema non è del tutto classificabile come fai da te. Le unità di aspirazione fisse sono per l'appunto progettate ed ideate da imprese esperte nel settore che, in base alle esigenze del cliente, creano un perfetto sistema di aspirazione dei fumi da saldatura. Viene infatti previsto un innesto nell'ambiente di lavoro di tubazioni aspiranti mobili per il defluire dell'aria aspirata ricca di fumi e polveri che, una volta riciclata e depurata tramite la presenza del kit filtri aria, uscirà in un'altra zona dell'ambiente lavorativo o all’esterno del capannone. E non finisce qui: oltre alla progettazione e messa in opera delle tubature mobile o fisse, filtri e canaline, tali ditte offriranno anche l'ideazione e montaggio dei bracci meccanici che provvederanno all'aspirazione dei fumi e, in base alla loro lunghezza, alla sistemazione perimetrale della superficie dove si instaurerà materialmente il processo di saldatura.
La scelta dell'aspiratore fumi di saldatura non è così immediata e bisogna tener conto di certe variabili e, in base a queste, scegliere il modello di unità aspirante, filtri e accessori più adatti alle necessità lavorative.
La prima cosa che bisogna attuare prima dell'acquisto di un sistema di aspirazione è la predisposizione dell'ambiente di lavoro che accoglierà l'installazione. Se l'ambiente di lavoro sarà sempre lo stesso si potrà optare per un’ unità di aspirazione di fumo e polveri fissa (detto anche da banco) che sarà provvisto di un impianto di tubazione a muro in zinco e di bracci di aspirazione aerei che hanno il compito di posizionarsi con facilità sulla zona da aspirare. Possono avere un piano di lavoro di dimensioni variabili a seconda delle esigenze.
Se invece la zona di lavoro è mista la scelta migliore sarà quella di acquistare un aspiratore fumi di saldatura mobile: è molto compatto e dotato di ruote per lo spostamento agevole ed è indicato per le moli di lavoro occasionali e dalla bassa emissione di fumi nocivi. Ha un motore molto potente e rumoroso ed è provvisto di un braccio aspirante meccanico mobile che può arrivare anche a tre metri di lunghezza in base al modello e al kit di accessori .
Altra soluzione molto diffusa è l'installazione di una cabina di saldatura che è provvista di pareti aspiranti e di un tubo di contenimento, adatto per l'aspirazione diretta dei fumi da saldatura direttamente dal piano di lavoro. I box di saldatura sono adatti quando i pezzi di metallo da saldare sono particolarmente grandi e non rientrerebbero in un comune ambiente di lavoro.
Il sistema di tubazione diventa un elemento fondamentale in quanto è predisposto per massimizzare l'accoglienza delle polveri e dei fumi da saldatura e ridurre i rumori che l'impianto provocherà a potenza max.
In base a questi ultimi due fattori verrà scelta infine la potenza di aspirazione dell'impianto; naturalmente più l'impianto è potente e più verranno eliminati nell'imminente i fumi dannosi che verranno filtrati nelle tubazioni e immessi nell'ambiente come aria pulita, priva di poveri e fumi, garantendo agli operatori di lavorare in sicurezza.
Quindi come scegliere l'aspiratore fumi di saldatura più adatto alle proprie esigenze?
Sembra scontato ma la scelta dell'impianto di aspirazione prescinde direttamente dal tipo di saldatore utilizzato per lavorare. Senza dilungarci troppo diremo che esistono vari modelli di saldatrici e ognuno si può differenziare dall'altro: la prima immediata classificazione può essere fatta in base ai metalli che si possono saldare, la qualità degli elettrodi, il gas utilizzato e la tipologia del materiale d'apporto supportato.
Sicuramente un fattore da prendere in considerazione per l'acquisto di un aspiratore fumi di saldatura è la quantità di lavoro media che si andrà a svolgere nel quotidiano oppure riferita ad un lasso di tempo più o meno breve. Va inoltre valutato che tipologia di metalli che verranno principalmente utilizzati nel processo di saldatura e le dimensioni dei prodotti lavorati. Come diretta conseguenza, quindi, subito dopo verrà tenuta in considerazione l'area nella quale si intende lavorare e rivolgendosi ad un professionista del settore, si valuteranno questi fattori e si potrà capire quale modello di unità aspirante (fissa o mobile) è più adatto.
Sul mercato sono presenti vari aspiratori di fumi da saldatura, ognuno ha una fascia di prezzo ben delineata e talvolta, se si è fortunati, si possono trovare anche offerte che scontano il prezzo base per invogliare l'utenza all'acquisto. Considerata l'importanza e la delicatezza della loro funzione, si sconsiglia l'acquisto di aspiratori usati, dal momento che potrebbero avere malfunzionamenti dovuti all'usura difficili da tenere sotto controllo.
Che siate dei saldatori esperti in piena attività lavorativa o degli amanti del fai da te a 360 gradi, il consiglio che vi diamo è quello di non basare l'acquisto dell’aspiratore fumi di saldatura solamente sulla qualità della saldatrice, ma di puntare l'attenzione anche verso altri fattori non meno rilevanti e da un certo punto di vista anche più importanti per la salute. Ricordate, come già accennato in precedenza, che i fumi e le polveri provocati dal processo della saldatura sono dannosissimi per la salute e per il benessere del vostro organismo; nei casi peggiori, possono portare anche alla formazione di neoplasie all'apparato respiratorio e digerente. Quindi, al momento di valutare l'acquisto di un sistema di aspirazione non si deve porre direttamente l'attenzione sul prezzo e quindi sulla scelta di prodotti economici o un modello di provenienza incerta; meglio spendere qualcosina in più ed essere totalmente sicuri della vostra incolumità. Nel caso siate degli operatori fai da te e la vostra mole di lavoro è esigua, naturalmente cercate di prediligere un impianto di aspirazione mobile con braccio aspirante che dovrà avere necessariamente delle ruote per assicurare la massima facilità di spostamento da una zona all'altra. Se invece avete un'officina specializzata e la mole di lavoro è di maggiore entità, naturalmente non potrete fare altro che rivolgervi alle varie ditte che si occupano della progettazione e messa in opera di tutto il sistema di aspirazione dei fumi da saldatura ed il relativo riciclaggio dell'aria. Oltre a quanto consigliato finora è opportuno ponderare anche all'acquisto di D.P.I. (dispositivi di protezione individuale) come guanti e camici in materiale ignifugo, maschere oppure occhiali di protezione.
Si tenga infine presente che tutti i sistemi di aspirazione dei fumi provocati da saldatura non risolvono il problema al cento per cento e quindi per completare l'opera è indispensabile avere un ambiente di lavoro dove è presente un buon impianto di ventilazione e che attorno ad esso vi siano finestre o porte per consentire un ricambio ottimale dell'aria che si respira.
Tuttosaldatura.it collabora con le più affermate ditte produttrici di unità aspirafumo in modo da garantire standard di sicurezza elevati sia su sistemi di aspirazione mobili, sistemi portatili, sia sugli accessori: filtri, prefiltro, bracci aspiranti.
EFFICIENZA FILTRAZIONE 85%
Aspiratore portatile a filtrazione meccanica
L’aspiratore AER201 è progettato per aspirare e filtrare tutti i fumi prodotti durante la saldatura. Le applicazioni supportate sono: MIG/MAG • MIG/MAG PULSATO • MMA • TIG
Regolatore di portata elettronico.
Struttura esterna metallica, in acciaio verniciato, resistente agli urti accidentali dovuti all’utilizzo, leggerezza e pratica maniglia per il trasporto agevolano gli spostamenti.
Tubazione flessibile di lunghezza 2 metri con una bocchetta di aspirazione in plastica e con magnete che permette il fissaggio sicuro nelle parti metalliche.
Sezione filtrante composta da un prefiltro metallico antiscintilla, da un filtro a cartuccia da sostituire ogni 500 ore di lavoro e da un filtro a carboni attivi da sostituire solamente con la comparizione di cattivi odori.
Il depuratore portatile è stato progettato per l’aspirazione di fumi generati da processi di saldatura non oleosi, in ambienti chiusi o difficilmente raggiungibili, per tempi di funzionamento brevi.
AER201 85 può anche espellere l’aria filtrata all’esterno del luogo di lavoro, grazie ad un tubo opzionale (consigliato max 5 metri).
I filtri originali Air service sono testati e certificati secondo le normative CEN 779 - EUROVENT 4/4 - CEN EN 1822
Diametro tubo : 50 mm
Potenza motore : 1.1 kW / 230V / 50Hz
Flusso aria : 250 m3/h
Capacità aspirante : 110 m3/h
Rumorosità : 72 dBA
Peso totale : 20 kg
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
EFFICIENZA FILTRAZIONE 99%
Il depuratore d’aria AER201 99 è un aspiratore monofase che garantisce un’elevata efficienza operativa, mantenendo comunque un grado di rumorosità contenuto di 72 dBA.
Alimentazione 230V/1F/50Hz
1.1kw di assorbimento massimo.
Questo aspiratore si presenta molto compatto e la comoda maniglia posta nella parte superiore dell'aspiratore, in combinazione al peso totale ridotto, agevola la movimentazione; ideale anche per un utilizzo domestico o in ambienti ristretti, la scocca in acciaio verniciato risulta solida e resistente ad urti accidentali.
Peso totale: 20 kg
Il depuratore d’aria AER201 99 è provvisto di un potenziometro con il quale l’operatore può regolare la potenza di aspirazione, fino ad un massimo di 110 metri cubi/ora, ideale per aspirare i fumi generati da qualsiasi processo di saldatura MMA, MIG/MAG, MIG/MAG PULSATO/TIG.
L’aspiratore per fumi di saldatura AER201 99 è dotato di un tubo flessibile di 2 metri (diametro 50mm) con terminale conico d’aspirazione
Sulla bocchetta d’aspirazione (diametro 90 mm) dell' AER 201 99 è fissato un supporto magnetico per assicurare un ottimo ancoraggio su qualsiasi base ferrosa e mantenere la posizione scelta dall’operatore.
Il depuratore d’aria AER201 99 viene fornito completo di pacco filtri (filtro metallico anti scintilla, filtro a cartuccia H13 e filtro a carboni attivi) che garantisce una filtrazione delle particelle pari al 99%.
AER201 99 può anche espellere l’aria filtrata all’esterno del luogo di lavoro grazie ad un tubo opzionale (consigliato max 5 metri)
I filtri originali Air service sono testati e certificati secondo le normative CEN 779 - EUROVENT 4/4 - CEN EN 1822
Il Depuratore portatile a filtrazione meccanica viene fornito con:
- Aspiratore AER201 99
- Tubo flessibile 2 metri
- Bocchetta conica con supporto magnetico
- Filtro metallico anti scintilla
- Filtro a cartuccia H13 (99% )
- Filtro a carboni attivi
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Braccio aspirante ARMOTECH in lega di alluminio. Grazie ai materiali utilizzati, ARMOTECH permette all’operatore un’elevata manovrabilità, un posizionamento stabile e un’eccezionale robustezza.
Completo di aspiratore centrifugo EV per installazione a parete, con mensola in acciaio verniciato per il fissaggio e il collegamento alla tubazione di espulsione fumi.
Le caratteristiche di bassa portata e bassa pressione del ventilatore consentono un largo impiego per l’estrazione dei fumi di saldatura a garanzia di rendimenti ottimali (basso consumo di energia) a basso impatto sonoro.
Diametro 160mm
Lunghezza 3 metri
Portata 1200 m3/h
Rumorosità 74 dBA
ARMOTECH160301+CWB020180EV000+EV01802015OT04
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Braccio aspirante ARMOTECH in lega di alluminio. Grazie ai materiali utilizzati, ARMOTECH permette all’operatore un’elevata manovrabilità, un posizionamento stabile e un’eccezionale robustezza.
Completo di aspiratore centrifugo EV per installazione a parete, con mensola in acciaio verniciato per il fissaggio e il collegamento alla tubazione di espulsione fumi.
Le caratteristiche di bassa portata e bassa pressione del ventilatore consentono un largo impiego per l’estrazione dei fumi di saldatura a garanzia di rendimenti ottimali (basso consumo di energia) a basso impatto sonoro.
Diametro 160mm
Lunghezza 4 metri
Portata 1200 m3/h
Rumorosità 74 dBA
ARMOTECH160401-CWB020180EV000-EV01802015OT04
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Aspiratore monofase con motore AC gestito da un pannello di comando digitale con protezione motore elettrico e spie per la segnalazione del funzionamento.
Pannello di comando digitale con log allarmi e contaore.
Completa di ruote già montate.
Elettroventilatore centrifugo ad alto rendimento posto a valle della sezione filtrante , in apposito vano insonorizzato.
Sezione filtrante costituita da una serie di filtri metallici e acrilici per un'efficienza in classe E12, 99.5%
Portata aspiratore 2500m3/h
Portata operativa 1100m3/h
Superficie filtrante 14.5metri quadri
Rumorosità 69dB
Filtro anti-scintille incluso.
Adatto per saldatura acciaio, alluminio, saldobrasatura...
Braccio snodato in alluminio da 2 metri diametro 160 mm completo di cappa dotata di serranda e snodo multidirezionale.
Disponibile in 2 - 4 giorni lavorativi
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Aspiratore monofase con motore AC gestito da un pannello di comando digitale con protezione motore elettrico e spie per la segnalazione del funzionamento.
Pannello di comando digitale con log allarmi e contaore.
Completa di ruote già montate.
Elettroventilatore centrifugo ad alto rendimento posto a valle della sezione filtrante , in apposito vano insonorizzato.
Sezione filtrante costituita da una serie di filtri metallici e acrilici per un'efficienza in classe E12, 99.5%
Portata aspiratore 2500m3/h
Portata operativa 1100m3/h
Superficie filtrante 14.5metri quadri
Rumorosità 69dB
Filtro anti-scintille incluso.
Adatto per saldatura acciaio, alluminio, saldobrasatura...
Braccio snodato in alluminio da 3 metri diametro 160 mm completo di cappa dotata di serranda e snodo multidirezionale.
Disponibile in 2 - 4 giorni lavorativi
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Aspiratore monofase 230V con motore AC gestito da un pannello di comando digitale con protezione motore elettrico e spie per la segnalazione del funzionamento.
Pannello di comando digitale con log allarmi, contaore e allarme filtro intasato.
Sezione filtrante costituita da una serie di filtri speciali per un'efficienza in classe E12, 99.5% secondo la norma EN1822.
Adatto per un uso intensivo.
Completa di ruote già montate.
Portata aspiratore 2500m3/h
Portata operativa 1100m3/h
Superficie filtrante 14.5metri quadri
Rumorosità 70dB
Elettroventilatore centrifugo ad alto rendimento posto a valle della sezione filtrante , in apposito vano insonorizzato.
Braccio snodato in alluminio da 2 metri diametro 160 mm completo di cappa dotata di serranda e snodo multidirezionale.
Disponibile su richiesta in 2 - 4 giorni lavorativi
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Aspiratore monofase 230V con motore AC gestito da un pannello di comando digitale con protezione motore elettrico e spie per la segnalazione del funzionamento.
Pannello di comando digitale con log allarmi, contaore e allarme filtro intasato.
Sezione filtrante costituita da una serie di filtri speciali per un'efficienza in classe E12, 99.5% secondo la norma EN1822.
Adatto per un uso intensivo.
Completa di ruote già montate.
Portata aspiratore 2500m3/h
Portata operativa 1100m3/h
Superficie filtrante 14.5metri quadri
Rumorosità 70dB
Elettroventilatore centrifugo ad alto rendimento posto a valle della sezione filtrante , in apposito vano insonorizzato.
Braccio snodato in alluminio da 3 metri diametro 160 mm completo di cappa dotata di serranda e snodo multidirezionale.
Disponibile su richiesta in 2 - 4 giorni lavorativi
Spedizione gratuita
Banco aspirante modulare per piani di saldatura.
Adatto per operazioni di saldatura manuale, smerigliatura, taglio plasma manuale e altri processi.
Il piano di lavoro (a richiesta) e i molti accessori permettono un posizionamento e serraggio tridimensionale preciso dei particolari da lavorare e saldare.
Grande solidità e resistenza all'usura.
Piedini regolabili in altezza da 0 a 150mm e con eventuale fissaggio a terra.
Modulo aspirante disponibile in varie dimensioni per meglio adattarsi ad un tavolo di saldatura già esistente.
Il motore di aspirazione può essere applicato all'interno o all'esterno del banco.
Accessori disponibili con sezione autopulente, cassetto raccolta polveri o predisposto per impianto centralizzato.
Contattaci per un'offerta personalizzata in base al tuo piano di lavoro preesistente.