Dove Spediamo

Carrello

Nessun prodotto

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Pagamento



Saldatrice multiprocesso - multifunzione INVERTER MMA MIG TIG

Ci sono 33 prodotti nella categoria Saldatrice multi processo.
-10%

Di sconto sui consumabili di saldatura e del 5% di sconto sulle bombole di gas, se fai un ordine che comprende una saldatrice. Lo sconto è calcolato automaticamente aggiungendo i consumabili e le bombole nel carrello.



SALDATRICE MULTIPROCESSO / SALDATRICE MULTIFUNZIONE

La saldatrice multiprocesso o saldatrice multifunzione è un macchinario tutto in uno ! Questi generatori possono combinare la saldatura a elettrodo rivestito MMA , il TIG, il MIG MAG e il filo animato (no gas). La saldatrice inverter multifunzione è la scelta ideale per le applicazioni industriali, costruzioni, manutenzioni o saldatura in cantiere; spesso leggera e con basso consumo di energia.

Tuttosaldatura.it propone saldatrici multifunzione di marche differenti, ma che offrono tutte la possibilità di saldare MIG, TIG, MMA in una sola macchina.

La maggior parte di queste saldatrici multiprocesso è alimentata a 230V monofase, ma potete contattarci per ricevere consigli tecnici o offerte personalizzate anche su dispositivi trifasi o macchine Telwin, Helvi, Deca, Gys che non trovate sul nostro sito.

SALDATRICE MULTIPROCESSO : CARATTERISTICHE

Queste saldatrici multifunzione sono in grado di saldare quasi tutti i materiali normalmente richiesti, come ferro, acciaio inox, alluminio, ghisa, rame, ottone, ma è importante capire quale processo, MMA, MIG MAG o TIG, è più adatto ad ogni singolo metallo.

DIFFERENZE TRA SALDATURA MMA, MIG, TIG

La saldatura a elettrodo rivestito MMA è la saldatura tradizionale e più diffusa tra gli utilizzatori privati, ma è spesso utilizzata anche in cantiere per la saldatura di tubazioni o strutture importanti.

All'uscita del generatore, troviamo una pinza porta elettrodo e una pinza di massa; l'elettrodo che può essere di tipologie differenti viene fissato sulla pinza porta elettrodo e avvicinato al materiale da saldare; l'arco elettrico, soprattutto con le macchine di nuova generazione, scocca rapidamente e consuma gradualmente l'elettrodo depositando il suo materiale sul pezzo. Sono presenti molte proiezioni e piccoli pallini che potrebbero depositarsi sul pezzo, ma soprattutto rimane una scoria di protezione sul cordone effettuato; per questo, con una spazzola e martellina, questa scoria va rimossa per lasciare in bella vista il cordone definitivo.

La saldatura con filo animato (flux o no gas) è invece composta da una pinza di massa ed una bobina di filo che viene trascinato all'interno di una torcia di saldatura per poi uscire e depositarsi sul pezzo. Questo processo è molto più rapido dell'elettrodo, ma la finitura estetica del cordone è abbastanza bassa, con molte proiezioni e pallini; anche questo caso è necessario utilizzare una spazzola e martellina per la pulizia del cordone. Tuttavia, il grande vantaggio del filo no gas, è che è possibile saldare anche all'esterno in presenza di vento e non necessità di nessun gas di protezione.

La saldatura MIG MAG invece ha un principio molto simile a quello della saldatura no gas, ma in questo caso, il filo è pieno e durante la fusione sul pezzo, è importante utilizzare un gas di protezione per difendere il bagno dall'ossigeno presente nell'aria. Il gas da utilizzare è una miscela di ArCO2 per il ferro e l'acciaio, mentre per l'alluminio è necessario l'Argon puro. I vantaggi di questo processo sono la rapidità dello stesso, l'estetica del cordone di saldatura, che non deve essere ripulito e la capacità di saldare spessori molto bassi con estrema facilità e senza grosse deformazioni del materiale base.

La saldatura Tig è composta da una pinza di massa ed una torcia particolare che contiene al suo interno un elettrodo in tungsteno infusibile, che grazie al generatore, trasferisce una corrente sul pezzo e lo porta a fondere il materiale di base. In questo caso, l'elettrodo non si consuma, ma serve solo per trasferire l'energia sul pezzo. Il gas da utilizzare è l'Argon puro per tutti i materiali (in processi industriali esistono delle miscele particolari). E' possibile saldare con o senza apporto di materiale: in vendita nel nostro sito Tuttosaldatura.it, si possono trovare le bacchette d'apporto nei differenti materiali, per dare più forza al cordone o per eseguire dei riempimenti o ricostruzioni.

La maggior parte delle saldatrici multprocesso può saldare a Tig con innesco LIFT, quindi toccando con l'elettrodo sul pezzo; inoltre la corrente in uscita è una corrente continua e quindi permette di saldare a TIG il ferro, l'acciaio inox, la ghisa, il rame.....ma non l'alluminio che necessità di saldatrici professionali in corrente alternata AC. Tuttavia l'alluminio è normalmente saldabile con la saldatrice multi processo a filo MIG con apporto di gas Argon puro.

Su Tuttosaldatura.it, troverete saldatrice multifunzione HELVI, TELWIN, GYS, ESAB, LINCOLN con amperaggi e display differenti che aiutano l'operatore nelle operazioni di regolazione dei parametri di saldatura.

Hai una domanda?
Rispondiamo via mail 7 giorni su 7!
Ore 8-12 / 14-18 al numero fisso 0444 1466709




Le informazioni raccolte in questo modulo sono registrate in un file computerizzato necessario per la gestione dei nostri clienti. Inviando questo modulo, l'utente accetta che le informazioni inserite possano essere utilizzate in relazione alla sua richiesta e al rapporto commerciale che ne può derivare. Per conoscere ed esercitare i tuoi diritti, consulta la nostra informativa privacy.

Chiudi

Hai aggiunto questo prodotto al tuo carrello.

Continua su sito Ordina adesso

Newsletter

Restez informé de nos nouveautés, nos promotions..