ELETTRODI RUTILI O BASICI
Parlando di saldatura ad elettrodo troviamo spesso dei dubbi riguardanti la differenza tra elettrodo rutile o basico, confondendo facilmente anche i vari utilizzi in cui vengono impiegati.
Con varie dimensioni e materiali di cui sono composti, gli elettrodi basici o rutilici rimangono sempre la soluzione più semplice per saldare i metalli più utilizzati a livello globale come, acciaio, acciaio inox e ghisa. La saldatura ad elettrodi rutili o basici è sicuramente la più utilizzata nel fai da te, ma anche per i piccoli artigiani che necessitano di piccole giunzioni metalliche durante la giornata lavorativa senza troppi impegni di spazio e manutenzione.
In confronto alle saldature più utilizzate per l’industria come mig e tig, dove si ottine senza dubbio una saldatura più precisa e pulita, la saldatura ad elettrodi rutilici o basici non necessita di nessun tipo di gas aggiuntivo tramite bombola per saldare e ciò rende tutto più semplice sia a livello di praticità sia a livello di costi. L’anima dell’elettrodo è rivestita da un materiale apposito che va a formare il gas di protezione per il bagno di saldatura, il gas viene formato automaticamente quando si inizia a saldare o comunque quando comincia la fusione dell’elettrodo.
DIFFERENZA TRA ELETTRODI RUTILI E BASICI
Il rutile è un elettrodo che si distingue per facilità di utilizzo, si attiva facilmente, ha uno scorrimento molto agevole ed è molto semplice gestire l’arco senza interruzioni.
Il basico invece ha delle caratteristiche differenti: serve più decisione per l’innesco, quindi conviene battere la punta un po' più forte per creare il cortocircuito ed avviare la saldatura, lo scorrimento è più difficile da gestire e serve più cautela nella gestione dell’arco per evitare interruzioni indesiderate. I pregi dell’elettrodo basico sono, ad esempio la possibilità di poter saldare in tutte le posizioni, la possibilità di saldare grossi spessori grazie alla forte penetrazione sprigionata, l’elevata velocità di deposito e la possibilità di saldare materiali con impurità grazie alla forte azione di pulizia, garantendo saldature di elevate qualità meccaniche.
Tuttosaldatura propone elettrodi rutili o basici di varie dimensioni e marche, come ad esempio Lincoln, Esab e Deca. Sono disponibili varie versioni di confezionamento per agevolare l’acquisto per il privato che magari desidera quantità minori di elettrodi per confezione, ma sono disponibili anche confezioni da 100+ pezzi per confezione sicuramente più adatte alle aziende.