Batteria Milwaukee M12 2.0AH RED LITHIUM
- Elettronica sofisticata: MilwaukeeREDLINK" Intelligence
- Protezione contro il sovraccarico - Previene la rottura dell'utensile in condizioni gravose
- Controllo della temperatura - Mantiene la batteria in un range di temperatura ottimale
- Controllo individuale delle celle per ottimizzare la scarica delle celle ed aumentare la durata della batteria
- Protezione contro una eccessiva scarica della batteria
- Autonomia fino a 2 volte maggiore, fino al 20% di potenza in piu'
- Saldatura delle celle integrato al telaio
- Separatore tra le celle
- Gommatura di protezione contro urti e vibrazioni
Caricabatterie rapido Milwaukee M12-18FC
- Ricarica tutte le batterie M18™, M14™ e M12™ REDLITHIUM"
- Ricarica in sequenza, viene ricaricata la prima batteria inserita, minor tempo nella gestione della ricarica
- Tempo di carica delle batterie M12™ REDLITHIUM™ 2.0 Ah e 2.5 Ah 26 min, 3.0 Ah 50 min, 4.0 Ah e 5 Ah 52 min, 6.0 Ah 95 min
- Tempo di carica delle batterie M18™ REDLITHIUM™ da 2.0 Ah / 4.0 Ah / 5.0 Ah indicativamente e' di 26 min / 52 min / 59 min
- Montabile a parete tramite appositi ganci situati sotto la scocca
Il nuovo potente motore brushless fornisce fino al 40% in più di coppia massima rispetto al modello precedente - fino a 82 Nm
Misura solo 180 mm di lunghezza complessiva
Nuovo mandrino in metallo da 13 mm per una maggior ritenuta del porta inserti e miglior grip
Elettronica REDLINK™ per una maggiore protezione contro il sovraccarico e una maggiore durata della batteria
La batteria REDLITHIUM™ offre una costruzione del pacco batteria superiore, elettronica e prestazioni costanti per offrire più autonomia e più lavoro durante la vita della batteria
Velocità ottimizzata per applicazioni di foratura e avvitatura (0-550 / 0-1800 g/min)
Stato di carica della batteria e luce LED per illuminare l'area di lavoro
Gancio per la cintura completamente in metallo
Funziona con tutte le batterie MILWAUKEE® M18Tm
Velocità 1: 0 - 550 giri/min
Velocità 2: 0 - 1800 giri/min
Mandrino autoserrante 13mm
Capacità Max Foratura metallo 13mm
Frequenza di percussione 0 - 28.800 colpi/min
Coppia Massima 82Nm
Peso con pacco batteria 2.1kg
Spedizione gratuita
165 mm di lunghezza per un facile accesso anche negli spazi stretti
Mandrino heavy duty da 13mm di metallo per il cambio rapido del bit e una migliore trattenuta del bit
60 Nm di coppia-massime prestazioni, massima compattezza
L'elettronica REDLINK™ protegge l'utensile e la btteria contro il sovraccarico garantendo una maggiore durata
La batteria REDLITHIUM™ offre una costruzione del pacco batteria superiore, elettronica e prestazioni costanti per offrire più autonomia e più lavoro durante la vita della batteria
Gancio per la cintura completamente in metallo
Luce LED per illuminare l'area di lavoro
Funziona con tutte le batterie MILWAUKEE® M18Tm
Velocità 1: 0 - 500 giri/min
Velocità 2: 0 - 1800 giri/min
Mandrino autoserrante 13mm
Capacità Max Foratura metallo 13mm
Coppia Massima 60Nm
Peso con pacco batteria 1.5kg
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Grazie alla coppia di 158 Nm permette di portare a termine i lavori più difficili.
Lungo solo 175 mm. Permette di accedere anche negli spazi più angusti.
Grazie alla funzionalità AUTOSTOP™, il trapano protegge l'operatore dall'iper rotazione dell'arto. M18 FPD3 infatti si ferma automaticamente proteggendo l'utilizzatore e segnalando l'attivazione della funzione AUTOSTOP™ tramite l'accensione di una spia luminosa sulla parte inferiore del trapano.
Mandrino da 13 mm completamente in metallo, con denti carbide per la massima durata nel tempo e tenuta delle punte.
Applicazioni veloci anche sotto sforzo. Il motore POWERSTATE™ brushless permette di erogare il massimo della coppia per poter portare a termine tutte le operazioni.
Display che indica la carica residua. La frizione meccanica permette l'utilizzo di un'ampia gamma di misure e tipologie di viti.
Elettronica ottimizzata per massima autonomia. La tecnologia FUEL™ ridefinisce gli elettroutensili a batteria. Il motore brushless, l'elettronica REDLINK PLUS™ e il pacco batterie REDLITHIUM™ offrono prestazioni e durata superiori. Funziona con tutte le batterie M18™ MILWAUKEE®
Velocità 1: 0 - 500 giri/min
Velocità 2: 0 - 2100 giri/min
Mandrino autoserrante 13mm
Capacità Max Foratura metallo 89/ 16/ 16
Frequenza di percussione 0 - 33,000 colpi/min
Coppia Massima 158Nm
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Il nuovo potente motore brushless fornisce fino al 40% in più di coppia massima rispetto al modello precedente - fino a 82 Nm
Misura solo 180 mm di lunghezza complessiva
Nuovo mandrino in metallo da 13 mm per una maggior ritenuta del porta inserti e miglior grip
Elettronica REDLINK™ per una maggiore protezione contro il sovraccarico e una maggiore durata della batteria
La batteria REDLITHIUM™ offre una costruzione del pacco batteria superiore, elettronica e prestazioni costanti per offrire più autonomia e più lavoro durante la vita della batteria
Velocità ottimizzata per applicazioni di foratura e avvitatura (0-550 / 0-1800 g/min)
Stato di carica della batteria e luce LED per illuminare l'area di lavoro
Gancio per la cintura completamente in metallo
Funziona con tutte le batterie MILWAUKEE® M18Tm
Velocità 1: 0 - 550 giri/min
Velocità 2: 0 - 1800 giri/min
Mandrino autoserrante 13mm
Capacità Max Foratura metallo 13mm
Frequenza di percussione 0 - 28.800 colpi/min
Coppia Massima 82Nm
Peso con pacco batteria 2.1kg
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Grazie alla coppia di 158 Nm permette di portare a termine i lavori più difficili.
Lungo solo 175 mm. Permette di accedere anche negli spazi più angusti.
Grazie alla funzionalità AUTOSTOP™, il trapano protegge l'operatore dall'iper rotazione dell'arto. M18 FPD3 infatti si ferma automaticamente proteggendo l'utilizzatore e segnalando l'attivazione della funzione AUTOSTOP™ tramite l'accensione di una spia luminosa sulla parte inferiore del trapano.
Mandrino da 13 mm completamente in metallo, con denti carbide per la massima durata nel tempo e tenuta delle punte.
Applicazioni veloci anche sotto sforzo. Il motore POWERSTATE™ brushless permette di erogare il massimo della coppia per poter portare a termine tutte le operazioni.
Display che indica la carica residua. La frizione meccanica permette l'utilizzo di un'ampia gamma di misure e tipologie di viti.
Elettronica ottimizzata per massima autonomia. La tecnologia FUEL™ ridefinisce gli elettroutensili a batteria. Il motore brushless, l'elettronica REDLINK PLUS™ e il pacco batterie REDLITHIUM™ offrono prestazioni e durata superiori. Funziona con tutte le batterie M18™ MILWAUKEE®
Velocità 1: 0 - 500 giri/min
Velocità 2: 0 - 2100 giri/min
Mandrino autoserrante 13mm
Capacità Max Foratura metallo 89/ 16/ 16
Frequenza di percussione 0 - 33,000 colpi/min
Coppia Massima 158Nm
Spedizione gratuita
Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy !
Il trapano avvitatore a batterie è uno di quegli utensili indispensabili e insostituibili per realizzare lavorazioni su una svariata gamma di materiali, ferro, legno, cemento, plastica ecc… Che tu sia un appassionato del FaidaTe da garage o che tu sia un professionista e ne faccia un utilizzo intensivo tutti i giorni della settimana, è importante che al momento dell’acquisto vengano prese in considerazione le giuste caratteristiche, così da entrare in possesso di un trapano avvitatore a batteria adatto alle tue esigenze, che non rallenti o ostacoli le fasi di lavorazione.
Sul mercato sono presenti 2 grandi categorie di trapano avvitatore, con motore a spazzole, molto efficaci ed economici, ma richiedono una manutenzione più accurata poiché le spazzole hanno la necessità di essere sostituite ogni 'x' numero di ore lavoro. I trapani a batteria Brushless ovvero senza spazzole hanno un prezzo leggermente più elevato ma non richiedono manutenzione e sono soggetti ad un surriscaldamento meno intenso. Principalmente esistono 3 categorie di trapani avvitatore a batteria che possono avere solo funzione di avvitatura, ma la maggior parte dei modelli ha 2 funzioni (avvitatura + foratura). Alcuni modelli di trapano avvitatore a batteria di gamma professionale hanno 3 funzioni e quindi avvitatura, foratura e foratura con percussione ideale per realizzare fori su cemento.
I vari modelli di trapano avvitatore a batteria si differenziano per potenza che è correlata ai volt che la batteria riesce a generare. Normalmente i trapani a batteria vanno da un minimo di 9V ad un massimo di 36V; ciò determina la potenza del trapano avvitatore a batteria e di conseguenza il carico di lavoro che un determinato utensile può sostenere. I più comuni sono quelli da 18 Volt che è un livello di potenza medio per lavorazioni medio impegnative. La coppia max varia a seconda della categoria di appartenenza di un determinato trapano avvitatore e dalla sua applicazione principale. I trapani a batteria di categoria intermedia hanno una coppia max da 60 a 65 Newton per metro, mentre quelli di fascia professionale possono raggiungere i 120-135 Nm. Anche le dimensioni e il peso sono di fondamentale importanza per fare la scelta più appropriata. Nel caso in cui trapano a batteria venga usato con una certa frequenza è importante optare per un modello di peso ridotto, non superiore i due kg di peso e con un impugnatura ergonomica e confortevole che renda la presa sicura anche con una sola mano, così a avere una certa libertà in caso di necessità.
Tra la vasta gamma di trapani a batterie sono presenti numerosi modelli dal design compatto ideali per applicazioni in luoghi angusti o spazi ristretti. Se le necessità operative richiedessero maggiore flessibilità e maggior potenza una delle soluzioni più adatte è optare per un avvitatore a batterie ad angolo il quale grazie alle sue dimensioni molto contenute consente di eseguire lavorazioni in spazzi molto ristretti. Ne caso volessimo entrare in possesso di un trapano avvitatore dalla forma classica, ma che consente di eseguire lavorazioni in spazi ristretti quando se ne presenta la necessità, la nostra attenzione dovrà essere rivolta verso un avvitatore a batteria con mandrini intercambiabili cosi da permettere all’operatore di eseguire lavorazioni in posti difficilmente raggiungibili senza però variare la posizione di lavoro. Un altro elemento da valutare prima di procedere all’acquisto di un trapano avvitatore è la presenza o meno della luce led che illumina convenzionalmente la zona di lavoro, così da rendere le fasi di lavorazioni più precise e agevoli anche in posti scarsamente illuminati.
E' consigliato, soprattutto per chi fa un uso intenso del trapano avvitatore a batteria, avere una seconda batteria così da non dover interrompere le fasi di lavorazione per aspettare la ricarica della batteria esaurita. Alcuni modelli di trapani a batteria sono equipaggiati con dei led che indicano lo stato di carica della batteria così da consentire all’operatore di regolarsi sulle tempistiche del lavoro stesso.
Ricordiamo che quando si utilizza un trapano avvitatore a batteria e necessario utilizzare i dispositivi di sicurezza appropriati per evitare eventuali infortuni a breve o a lungo termine ovvero guanti, tappi per le orecchie e occhiali protettivi.